Nel panorama attuale, sempre più persone, atleti, manager, studenti e professionisti, riconoscono l’importanza del mental coaching per sviluppare consapevolezza, superare i propri limiti e raggiungere i propri obiettivi.
Il mental coach è una figura centrale nel percorso di crescita personale, professionale e di performance sportiva, capace di supportare lo sviluppo del potenziale umano, specialmente in ambito sportivo dove la mente gioca un ruolo tanto cruciale quanto la preparazione fisica.
Tuttavia, è importante sottolineare che non esiste un unico migliore coach; la scelta dipende dalle esigenze, aspettative e obiettivi personali di ciascuno.
Prima di iniziare la ricerca del coach più adatto, è fondamentale assicurarsi che possieda le qualifiche e le certificazioni necessarie per offrire un supporto efficace e professionale.
Dove trovare il miglior mental coach
Trovare il miglior mental coach significa individuare un professionista che sappia ascoltare, guidare senza giudicare, e fornire strumenti concreti per evolvere.
In Italia, la professione del coach non è regolamentata in Ordini e Collegi. Per questo, è necessario affidarsi alle principali organizzazioni nazionali di coaching, Asso.Co.Pro. e ICF., che possono verificare le qualifiche e le certificazioni del coach.
Entrambe le organizzazioni, ti garantiscono che il coach professionista abbia i requisiti minimi per svolgere la professione, sia in regola con l’aggiornamento professionale, rispetti una determinata carta etica (codice deontologico) e abbia acquisito le competenze distintive del coach professionista.
Quindi, il primo passo per individuare il coach più adatto alle tue specifiche esigenze è consultare le organizzazioni nazionali di coaching, come Asso.Co.Pro. e ICF. Dopo è fondamentale verificare referenze, feedback e recensioni del professionista scelto.
Come scegliere il miglior mental coach:
Per scegliere il coach migliore, è importante prima di tutto comprendere cosa si desidera ottenere dal percorso di coaching: maggiore sicurezza, miglioramento delle performance, equilibrio personale o chiarezza decisionale.
Il secondo step è quello di comprendere il suo stile e il tono di voce poichè è più efficace trovare un coach che soddisfi le proprie aspettative e necessità piuttosto che cercare il migliore in senso assoluto.
È essenziale sentirsi a proprio agio con il mental coach, motivo per il quale solitamente i coach offrono ai loro coachee un primo incontro gratuito, utile per conoscersi meglio e valutare se può essere d’aiuto.
Questo incontro è un’opportunità di capire se c’è feeling, se il coach individuato è quello che meglio si adatta alle tue aspettative e soprattutto, se possiede l’esperienza necessaria per supportarti nel raggiungimento dei tuoi obiettivi.
Un buon mental coach non promette soluzioni magiche, ma accompagna con serietà verso risultati concreti e sostenibili.
Chi è Coach Adamo
Pasquale Adamo, Professional Certified Coach dal 2008, si è formato sotto la guida di John Grinder, ed è oggi un punto di riferimento nell’ambito del coaching per tutti gli aspiranti coach.
Riconosciuto dalle principali organizzazioni di coaching, come Asso.Co.Pro., ICF e AICP, fonda nel 2012 a Bari la scuola di coaching Master Coach Italia.
Il Coach Adamo nel corso della sua carriera ha dato vita a tre laboratori: TeoriaU, Cambia la Tua Storia® e Realizza Chi Sei, ognuno dei quali lavora su ambiti diversi della crescita personale e permettono a coloro che li frequentano di sperimentare direttamente e praticamente la potenza del coaching generativo.
Inoltre, appassionato di sport, lavora da anni con atleti, allenatori, dirigenti sportivi e team professionistici per aiutarli a migliorare le proprie performance attraverso l’allenamento mentale.
Tra le sue maggiori collaborazioni spicca quella con il Monopoli calcio. Esperienza che gli ha permesso di seguire sia la squadra, sia l’allenatore per ben due stagioni, 2020 e 2022.
Come si forma un mental coach
Diventare un mental coach significa anche lavorare su sé stessi, sulla propria consapevolezza e sulla capacità di facilitare il cambiamento negli altri.
La formazione è un processo continuo e strutturato che include lo studio non solo della metodologia del coaching e della strutturazione di una sessione di coaching, ma anche della comunicazione efficace e di alcuni strumenti come le carte delle domande potenti, tecniche di visualizzazione e di modellamento, oppure lavorare sull’inner game e il raggiungimento dello stato di flow o ancora l’uso di strumenti innovativi come il Coaching Canvas.
Attraverso la fondazione della Scuola di coaching Master Coach Italia e la Scuola di sport coaching di Sport Coach Italia, il Coach Adamo ha creato due ambienti formativi d’eccellenza.
La prima è una scuola di coaching rivolta a coloro che desiderano diventare professional coach, mentre la seconda è interamente dedicata al coaching sportivo, dove mente e performance si incontrano per produrre risultati concreti e duraturi.
Master Coach Italia
Master Coach Italia, fondata nel 2012 dal Coach Adamo, è oggi tra le scuole di coaching più apprezzate sul territorio nazionale.
La Scuola è punto di riferimento per chi desidera intraprendere un percorso di formazione professionale nel coaching e offre un ambiente di apprendimento e condivisione anche oltre le ore di lezione.
Grazie all’impegno di Coach Adamo e del suo team, Master Coach Italia ha formato centinaia di coach, promuovendo una cultura di apprendimento continuo e supporto reciproco per la crescita professionale e personale di ogni coach.
Inoltre, sono state ideate iniziative che favoriscono la formazione continua, come per esempio il Gymnasium, un programma di webinar e laboratori che favorisce il confronto tra coach, oltre che il progetto Sperimenta il Coaching che offre webinar mensili gratuiti per approfondire le abilità di coaching in modo interattivo.
Un ulteriore contributo alla formazione è fornito dal CoachingZone, il primo magazine dedicato al coaching, scritto dagli allievi di MCI, che promuove la condivisione di esperienze e best practices.
Sport Coach Italia
Sport Coach Italia è la Scuola di Master Coach Italia per diventare Sport Coach.
Il progetto nasce con lo scopo di formare coach professionisti e si rivolge ad allenatori, personal trainer, atleti e tutti coloro che desiderano acquisire competenze, abilità, strumenti e tecniche per lavorare sul miglioramento della performance, sulla gestione dello stress e sullo sviluppo di una mentalità sportiva vincente.
La Scuola di Sport Coach Italia nasce dalla consapevolezza che l’allenamento mentale è un alleato imprescindibile per ogni atleta che desideri dare il massimo, non solo in gara ma anche nella vita quotidiana.
Nello sport, il ruolo dello sport coach è determinante: aiuta l’atleta a gestire la pressione, a rimanere focalizzato, a rafforzare la motivazione e a recuperare rapidamente la lucidità mentale dopo un errore o una sconfitta.
Due esempi di eccellenza
Con Master Coach Italia e Sport Coach Italia, il Coach Adamo ha tracciato una strada chiara per chi desidera formarsi in modo professionale o migliorare le proprie performance.
Entrambi i percorsi offrono una formazione di alta qualità, professionale e continua; l’acquisizione di competenze, strumenti e tecniche trasversali utili a tutti coloro che desiderano svolgere la professione di mental coach o desiderano implementare la propria “cassetta degli attrezzi” per supportare i propri atleti, dipendenti e/o familiari, in un percorso di crescita mirato al raggiungimento di obiettivi chiari e concreti.
Inoltre, la forza di queste due realtà di coaching e dei loro team, risiede nella capacità di entrare in relazione profonda con le persone, di ascoltare e di guidare con competenza i propri allievi.
In un mondo che corre veloce e in cui spesso ci si sente sopraffatti, avere accanto il tuo miglior mental coach può fare la differenza ed è un atto di cura verso sé stessi.
Conclusioni
Coach Adamo non è solo un leader nel campo del coaching, ma un vero ispiratore per chiunque desideri intraprendere un cammino di crescita personale e professionale. Attraverso i suoi laboratori e percorsi formativi, Coach Adamo offre non solo competenze pratiche, ma anche un’esperienza di trasformazione profonda.
Attraverso il coaching, ogni passo verso il cambiamento diventa un’opportunità per creare una vita piena di significato e generatività.